Moneta da 1 Lira Bologna del 1859: un tesoro nascosto che potrebbe valere migliaia di euro

Se hai mai sentito parlare della moneta da 1 Lira Bologna del 1859, potresti essere curioso di conoscere il suo valore e le sue caratteristiche. Questo antico cimelio è diventato un oggetto di collezione ricercato, tanto da far sorgere domande sul suo stato di conservazione e sulla possibilità di guadagnare in caso di vendita. In questo articolo, esploreremo a fondo questa moneta, scoprendo dettagli interessanti e informazioni utili per coloro che potrebbero averne una in casa.

Caratteristiche della Moneta da 1 Lira Bologna

La moneta da 1 Lira Bologna, contrariamente a quanto indicato sull’effigie, è stata effettivamente coniata nel 1860. Questa moneta è composta da argento puro al 90%, il che la rende sia bella da vedere che di valore intrinseco. Ha un diametro di 23 millimetri e un peso di 5 grammi, con un contorno rigato che ne facilita la presa.

Il dritto della moneta presenta il profilo di Vittorio Emanuele II, Re d’Italia, mentre il retro mostra lo stemma del casato di Savoia, adornato da una corona e dai rami di lauro. Questo design riflette l’importanza storica della monarchia italiana e aggiunge un ulteriore elemento di fascino per i collezionisti.

Valore e Mercato della Moneta da 1 Lira Bologna

Il valore di mercato della moneta da 1 Lira Bologna varia notevolmente in base alle condizioni in cui si trova. Generalmente, le monete in Fior di Conio – quelle che non hanno mai circolato e sono quindi in condizioni impeccabili – raggiungono prezzi significativamente più elevati rispetto a quelle con graffi o segni di usura. È interessante notare che esemplari in ottime condizioni sono stati venduti ad aste a cifre che possono superare i 2000 euro.

Se stai pensando di vendere una moneta del genere, è altamente consigliato farla valutare da esperti del settore. Gli acquisti online mostrano che le valutazioni partono da circa 350 euro, ma il prezzo può salire vertiginosamente a seconda dello stato della moneta e dell’interesse dei collezionisti.

  • Controlla il tuo esemplare: osserva eventuali graffi o ammaccature.
  • Rivolgiti a esperti di numismatica per una valutazione precisa.
  • Considera le opzioni di vendita: aste online o negozi specializzati.
  • In sintesi, se hai una moneta da 1 Lira Bologna del 1859 chiusa in un cassetto, non sottovalutarla. Potrebbe essere un tesoro più prezioso di quanto pensi.

    Conclusione: La Valutazione della Moneta e Opportunità di Vendita

    La moneta da 1 Lira Bologna del 1859 è un pezzo rilevante della storia italiana, la cui richiesta nel mercato del collezionismo sta crescendo. Con una tiratura limitata e un design affascinante, offre diverse opportunità per chiunque possieda un esemplare. Ricorda che il valore dipende molto dalle condizioni della moneta; pertanto, se sospetti di avere un esemplare di valore, fai attenzione a conservarlo nel modo giusto e considera la valutazione professionale.

  • Valuta sempre lo stato della tua moneta prima di qualsiasi transazione.
  • Informati sulle ultime tendenze del mercato numismatico.
  • Non affrettarti a vendere, ma prendi tempo per ottenere la migliore offerta.
  • Concludendo, esplorare il mondo della numismatica può rivelarsi non solo affascinante, ma anche vantaggioso. Buona fortuna nella tua ricerca!