Se sei un appassionato di filatelia, potresti essere interessato a scoprire di più sul Francobollo 8° centenario di Graziano 1951, emesso dalla Città del Vaticano. Questo francobollo non solo celebra un importante anniversario storico, ma rappresenta anche un tesoro da collezionare per gli amanti di tale arte. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, il valore e la storia di questo affascinante esemplare, fornendo informazioni utili per chi desidera approfondire la propria passione per la filatelia.
- Rosa rugosa: la pianta ideale per un giardino splendido e a bassa manutenzione
- Il 35esimo anniversario del programma Erasmus: perché la moneta commemorativa da 2 euro sta facendo impazzire i collezionisti d’Europa
- Ecco come prevenire la muffa vicino alle finestre e migliorare la salute della tua casa
Storia e Caratteristiche del Francobollo Graziano
Il Francobollo 8° centenario di Graziano 1951 è stato emesso nel contesto della commemorazione dell’ottavo centenario del Decreto del monastero Graziano. Questa emissione è significativa non solo per il suo valore filatelico, ma anche per il richiamo alla storia del monachesimo e del diritto canonico. La serie è composta da due francobolli, uno con valore facciale di 300 Lire di colore viola e l’altro da 500 Lire di colore blu, utilizzati principalmente per la posta aerea.
Le caratteristiche tecniche di questi francobolli includono una dentellatura lineare 14×14 1/4, e una filigrana raffigurante chiavi incrociate. La stampa calcografica consente di apprezzare la finezza e i dettagli delle immagini, che ritraggono un monaco con fedeli che lo circondano, un simbolo della connessione tra spiritualità e comunità. Le dimensioni di ciascun francobollo sono di 24 x 40 millimetri, il che li rende facilmente riconoscibili e apprezzabili da chi colleziona e studia i francobolli.
Valutazione e Raccomandazioni per Collezionisti
La valutazione dei francobolli può variare notevolmente a seconda di alcuni fattori, come lo stato di conservazione e se sono stati utilizzati o meno. Un francobollo in condizioni eccellenti avrà sicuramente un valore superiore rispetto a uno danneggiato. Nel caso del Francobollo 8° centenario di Graziano 1951, il suo prezzo attuale si aggira intorno ai 149 euro, ma potrebbe fluctuare a seconda delle offerte di mercato e della disponibilità.
Se possiedi questo francobollo, è consigliabile farlo valutare da esperti del settore filatelico, poiché potrebbe rivelarsi un pezzo di grande valore, specialmente se ereditato da una generazione precedente. Diversi siti di filatelia offrono servizi di valutazione e vendite, ma è essenziale fare attenzione, poiché il valore di catalogo può differire da quello di mercato.
- Controlla sempre le condizioni del tuo francobollo prima di procedere con la vendita.
- Considera di farlo valutare più volte per ottenere una stima accurata.
- Ricerca i mercati online affidabili per acquisti e vendite.
Infine, sembra evidente che la passione per il collezionismo di francobolli come quello celebrativo del Francobollo 8° centenario di Graziano 1951 possa rivelarsi non solo un divertimento, ma anche un investimento interessante. Come ogni hobby, è fondamentale approcciarlo con curiosità e attenzione, per apprezzare non solo il valore economico, ma anche quello storico e culturale.
Riflessioni Finali sull’Importanza del Francobollo Graziano
Il Francobollo 8° centenario di Graziano 1951 non è solo un semplice pezzo di carta, ma una finestra sulla storia e sulla tradizione. Rappresenta un momento importante nella storia della Chiesa e della cultura europea, rendendolo un oggetto da collezione ricco di significato. Per i collezionisti, possedere un francobollo di questa natura offre l’opportunità di connettersi con il passato e di preservare un’eredità storica.
- Scopri i segreti del francobollo attraverso l’analisi della sua storia.
- Valuta regolarmente le tue collezioni per comprendere il loro valore attuale.
- Condividi le tue conoscenze con altri appassionati per arricchire la tua esperienza filatelica.
L’interesse per la filatelia continuerà a prosperare, e il Francobollo 8° centenario di Graziano 1951 rappresenta un esempio perfetto di come la storia possa trovare spazio in una piccola opera d’arte. Essere un collezionista significa anche essere un custode della memoria, e ogni francobollo ha una storia da raccontare.