Avete mai pensato a quanto possa essere affascinante e ricco di storia il mondo della numismatica? Le monete non sono solo strumenti di scambio, ma anche preziosi testimoni di eventi storici e culturali. Un esempio emblematico è la moneta da 1000 Lire del 1994, celebrativa dell’anno marciano a Venezia, che rappresenta un connubio tra arte, cultura e valore collezionistico. In questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche di questa moneta, il suo significato e il valore attuale nel mercato numismatico.
- La moneta commemorativa da 1000 lire di Donizetti: un tesoro numismatico tra arte e valore collezionistico
- Il fascino della numismatica: perché la moneta da 1000 Lire del 1994 è un tesoro da collezionare
- La moneta del centenario del milite ignoto: un’opera d’arte numismatica già esaurita prima dell’uscita ufficiale
Caratteristiche della Moneta da 1000 Lire 1994
La moneta da 1000 Lire dell’anno 1994 è un esemplare commemorativo realizzato in argento 835/1000, che ne assicura una notevole qualità e resistenza nel tempo. Con un diametro di 31,4 millimetri e un peso di 14,6 grammi, è una moneta di dimensioni generose rispetto ad altre emissioni.
Il design di questa moneta è particolarmente significativo. Sul lato delle basiliche troviamo il prospetto della Basilica di San Marco, una delle chiese più iconiche di Venezia. Intorno all’immagine è presente la scritta “REPVBBLICA ITALIANA”, che identifica chiaramente l’emittente. Sotto la basilica, compare anche la firma dell’autore della moneta, Uliana Pernazza, un dettaglio che arricchisce ulteriormente la sua rilevanza artistica.
Sul rovescio, invece, si può ammirare un particolare della Pala d’oro, che illustra la traslazione delle reliquie di San Marco a Venezia. Questo elemento non solo rende omaggio alla figura di San Marco, patrono della città, ma sottolinea anche l’importanza storica della basilica stessa. Le iscrizioni “BASILICA DI S.MARCO” e le date “1094 – 1994” evidenziano il centenario del recupero delle spoglie di San Marco, rendendo la moneta un vero e proprio pezzo di storia.
Valore Collezionistico della Moneta
La moneta da 1000 Lire del 1994 ha acquisito un notevole valore nel panorama della numismatica. Tuttavia, il suo prezzo varia significativamente in base alle condizioni di conservazione. Per i collezionisti, il termine “Fior di Conio” indica uno stato di conservazione eccellente, privo di segni di usura. In tale condizione, il valore di mercato può raggiungere circa 25 euro.
Un altro aspetto da considerare è la versione in PROOF, che presenta una finitura a specchio e dettagli impeccabili. Questo tipo di esemplare è particolarmente ricercato dai collezionisti e può arrivare a valere fino a 35 euro. Questo dimostra come la cura e la qualità degli esemplari possano influenzare notevolmente il loro valore nel lungo termine.
Oltre al valore monetario, la moneta da 1000 Lire del 1994 rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale. Per gli appassionati di storia e arte, possedere un pezzo così significativo significa anche mantenere viva la memoria di un periodo ricco di avvenimenti cruciali per Venezia e per l’Italia.
- Controllare sempre le condizioni di conservazione della moneta.
- Cercare esemplari in Fior di Conio o PROOF per un maggiore valore collezionistico.
- Informarsi sulle variazioni di mercato, che possono influenzare il valore delle monete nel tempo.
I Vantaggi della Collezione Numismatica
Collezionare monete non è solo un hobby, ma anche un modo per entrare in contatto con la storia e la cultura di un’epoca. La moneta da 1000 Lire del 1994 è un chiaro esempio di come ogni esemplare possa raccontare una storia unica. Inoltre, la numismatica offre diversi vantaggi, tra cui:
- Educazione continua: approfondire la storia e la cultura attraverso le monete.
- Investimento a lungo termine: alcune monete possono aumentare di valore nel tempo.
- Comunità di appassionati: unirsi a gruppi e club permette di condividere esperienze e conoscenze.
In sintesi, la moneta da 1000 Lire del 1994 rappresenta molto più di un semplice pezzo di metallo. È un simbolo di un importante evento storico e un’opportunità per i collezionisti di possedere un frammento di storia. Con una buona conoscenza delle sue caratteristiche e del mercato numismatico, è possibile apprezzare appieno il valore di questo affascinante esemplare. Se siete interessati alla numismatica, iniziare la vostra collezione potrebbe essere un’avventura entusiasmante e gratificante.