Il collezionismo di monete è un hobby che affascina molte persone, e in Italia ci sono esempi eccezionali di numismatica che celebrano l’eccellenza del nostro paese. Tra queste, la moneta da 5 euro Serie Eccellenze Italiane – Olivetti Lettera 22 TRITTICO, coniata nel 2020, si distingue per il suo design innovativo e il suo significato culturale. Questa moneta non solo rappresenta una delle macchine da scrivere più iconiche della storia, ma è anche un simbolo della qualità e della creatività italiana. Scopriamo insieme i dettagli di questa straordinaria emissione e il suo valore per i collezionisti.
- Coltivare aloe vera in casa: il segreto per un rimedio naturale sempre a portata di mano e una casa più verde
- La moneta da 5 euro Olivetti Lettera 22: un tesoro di numismatica che celebra l’eccellenza italiana e il suo valore crescente nel collezionismo
- Elimina muffa e umidità in casa con un rimedio naturale: scopri i sorprendenti benefici dell’alloro per il tuo ambiente domestico.
Caratteristiche della Moneta Olivetti Lettera 22
La moneta da 5 euro dedicata alla Olivetti Lettera 22 è costituita in argento 925/1000 e presenta un diametro di 32 millimetri, con un peso di 18 grammi. Ogni esemplare ha un bordo con godronatura spessa continua che conferisce un aspetto elegante e distintivo. Questa moneta è disponibile in tre varianti, ciascuna caratterizzata da un nastro nei colori della bandiera italiana: rosso, bianco e verde. Ciò attira non solo i collezionisti ma anche coloro che desiderano sostenere simbolicamente il patrimonio culturale nazionale.
Il dritto della moneta mostra un’illustrazione della celebre macchina da scrivere Olivetti, incorniciata da un nastro bicolore. Al suo interno risalta la scritta “LETTERA 22”, utilizzando il tipico carattere originale che la contraddistingue. Nella parte esterna del dritto troviamo la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” accompagnata dalla firma dell’autore della moneta, Annalisa Masini. Questo design non solo rende omaggio all’innovazione tecnologica, ma celebra anche il design italiano che ha fatto storia nel mondo.
Acquisto e Valore Collezionistico
Questa moneta è stata emessa esclusivamente per i collezionisti e le vendite sono iniziate il 7 aprile 2020 sul sito ufficiale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano. I collezionisti hanno avuto la possibilità di acquistare i singoli esemplari oppure l’intero trittico. Ogni variante ha un numero limitato di pezzi: 4.000 per la versione rossa, 3.000 per quella bianca e 4.000 per la verde, il che aumenta notevolmente il loro valore nel mercato del collezionismo.
Il prezzo di vendita per ogni singolo esemplare era di 43 euro, mentre la serie completa, venduta in un astuccio numerato, è stata proposta al prezzo di 120 euro. Attualmente, mentre i singoli pezzi sono ancora disponibili, il cofanetto completo è esaurito sul sito ufficiale, il che significa che chiunque desideri acquisirlo dovrà rivolgente a privati, dove i prezzi possono arrivare anche a 200 euro. Questo incremento di valore è emblematico della crescente domanda di monete commemorative di qualità.
Per i collezionisti, possedere la moneta Olivetti Lettera 22 non rappresenta solo un investimento economico, ma anche un pezzo di storia italiana che racchiude l’ingegno e la creatività che hanno reso la nostra nazione famosa nel mondo. La combinazione di bellezza artistica e significato storico rende questa moneta un must-have per chi ama la numismatica.
Riflessioni Finali sul Collezionismo delle Monete Italiane
In sintesi, la moneta da 5 euro Serie Eccellenze Italiane – Olivetti Lettera 22 TRITTICO è un esempio significativo di come la numismatica possa riflettere la cultura e la tradizione italiana. Grazie al suo design unico e al legame con un’icona del design industriale, questa moneta non è solo un oggetto da collezione, ma anche un simbolo di orgoglio nazionale. Per chi desidera approfondire questo aspetto della cultura italiana, investire in monete come questa può rivelarsi una scelta sia appassionante che gratificante.
- Moneta in argento 925/1000, con design innovativo.
- Tre varianti disponibili, a tema con la bandiera italiana.
- Edizioni limitate aumentano il valore collezionistico.
- Significato culturale legato all’industria e al design italiano.