Qual è il legame tra la numismatica e l’arte? La moneta da 2 euro dedicata al 550° Anniversario della morte di Donatello rappresenta un perfetto connubio tra cultura, storia e collezionismo. Questo esemplare non solo celebra la figura di uno dei più grandi scultori del Rinascimento, ma offre anche ai collezionisti un’opportunità unica per possedere un pezzo d’arte in forma monetaria. Ma cosa rende questa moneta così speciale? Scopriamo insieme i dettagli e le caratteristiche di questo interessante conio commemorativo.
- Rivitalizza le tue magliette bianche: scopri i rimedi naturali per eliminare le macchie di sudore senza sforzi!
- Moneta da 2 euro: il tesoro che celebra Donatello e l’arte rinascimentale in un unico straordinario conio commemorativo
- Le gravi conseguenze del mancato pagamento delle spese condominiali e come evitarle per vivere sereni nel tuo condominio
Dettagli della Moneta Commemorativa di Donatello
Coniata nel 2016, in onore del 550° anniversario dalla morte di Donatello, questa moneta da 2 euro porta con sé un significato profondo. Donatello, uno dei protagonisti dell’arte rinascimentale, ha lasciato un’eredità indelebile nel mondo della scultura. La moneta emessa dal Poligrafico e Zecca dello Stato italiano presenta un design che omaggia direttamente la sua opera più iconica: la testa del David, conservata nel Museo Nazionale del Bargello a Firenze.
La moneta ha un diametro di 25,75 millimetri e pesa 8,5 grammi. Il suo bordo argentato è composto da una lega di rame e nichel, mentre il centro dorato è realizzato in nichel e ottone. Come tutte le altre monete da 2 euro, presenta delle caratteristiche distintive, tra cui sei stelle a cinque punte e il numero ‘2’ alternato in diverse orientazioni. Questi dettagli riflettono l’arte e la precisione che caratterizzano anche le opere di Donatello.
Valore e Riconoscimento della Moneta
Dal punto di vista collezionistico, la moneta da 2 euro per il 550° anniversario di Donatello ha conosciuto un buon successo. La tiratura è stata fissata a un milione e mezzo di esemplari, rendendola relativamente comune sul mercato. Tuttavia, il valore dipende molto dalle condizioni in cui si trova l’esemplare. Una moneta circolata potrà avere un valore nominale di 2 euro, mentre un esemplare in Fior di Conio, mai circolato e in condizioni perfette, potrebbe valere tra i 3 e i 3,50 euro.
Nell’anno di conio, i collezionisti hanno avuto l’opportunità di acquistare l’esemplare tramite il sito ufficiale della Zecca, dove era disponibile in versioni speciali: il formato FDC (Fondo di Conio) a 10 euro e la versione Proof a 20 euro, entrambe più le spese di spedizione. Queste edizioni limitate hanno attirato l’attenzione degli appassionati di numismatica, rendendo la moneta un oggetto di desiderio.
- La moneta celebra il 550° anniversario della morte di Donatello.
- È composta da nichel e ottone con un bordo in rame e nichel.
- La testa del David è l’immagine centrale del design.
- Il valore di mercato varia in base alle condizioni dell’esemplare.
- Disponibile in diverse versioni, tra cui FDC e Proof.
Questa moneta non è solo un semplice strumento di pagamento, ma un vero e proprio tributo a uno dei giganti dell’arte italiana. La sua emissione non solo aiuta a preservare la memoria di Donatello, ma offre anche ai collezionisti la possibilità di possedere un pezzo della storia culturale d’Italia.
Riflessioni Finali sul Conio Commemorativo
La moneta da 2 euro del 550° anniversario della morte di Donatello è molto più di un semplice conio commemorativo: è un simbolo di arte, cultura e storia. Con la sua eleganza e i suoi dettagli raffinati, riesce a catturare l’attenzione non solo dei collezionisti, ma anche degli appassionati d’arte e di storia. Possedere un esemplare di questa moneta significa raccogliere un pezzo di eredità culturale italiana e celebrare la magnificenza del Rinascimento.
- Ricorda l’importanza di Donatello nella storia dell’arte.
- Simbolizza un’epoca d’oro per l’arte e la scultura.
- Offre ai collezionisti un’opportunità unica di possesso.
- Rappresenta un eccellente investimento per il futuro.
In sintesi, la moneta da 2 euro per il 550° anniversario della morte di Donatello è un’espressione sia artistica che storica, ideale per chi desidera approfondire il legame tra numismatica e cultura.