Scopri perché la moneta da 5 euro celebrativa del Duomo di Pisa potrebbe essere il tesoro che stavi cercando per il tuo investimento numismatico

Hai mai pensato a come un semplice oggetto possa racchiudere in sé secoli di storia e cultura? La moneta da 5 euro 900° Anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Pisa è un perfetto esempio di quanto possa essere significativo un pezzo numismatico. Coniata per celebrare il novecentesimo anniversario della consacrazione del Duomo di Pisa, questa moneta non è solo un mezzo monetario, ma anche un tributo artistico e storico a uno dei simboli più iconici d’Italia.

Caratteristiche della Moneta

La moneta da 5 euro è realizzata in Argento 925‰ e presenta una serie di dettagli interessanti che ne fanno un vero e proprio oggetto da collezione. La sua dimensione è di 32 millimetri di diametro, e il peso si aggira attorno ai 18 grammi. A prima vista, l’aspetto elegante della moneta cattura subito l’attenzione, ma sono i dettagli artistici a renderla realmente speciale.

Sul lato dritto della moneta è raffigurata una veduta della Piazza dei Miracoli, che include non solo il Duomo di Santa Maria Assunta, ma anche il famosissimo Battistero e la Torre Pendente. Accanto a queste meraviglie architettoniche, troviamo l’indicazione dell’autore della moneta, “A. MASINI”, insieme alla scritta “REPUBBLICA ITALIANA” disposta lungo il contorno.

Sul rovescio, invece, viene messo in risalto un particolare del Duomo, accostato alla formella bronzea della Porta di San Ranieri, creata da Bonanno Pisano. Qui, sono riportate le date 1118, che segna la consacrazione del Duomo, e 2018, l’anno in cui è stata coniata la moneta. Questa ondata di storia è completata dalla scritta “CONSACRAZIONE DEL DUOMO DI PISA”, un chiaro riferimento al significato di questo significativo artefatto.

Un Investimento Numismatico

Con una tiratura limitata di soli 4.000 esemplari, la moneta da 5 euro è diventata rapidamente un oggetto di interesse per i collezionisti e gli appassionati di numismatica. Nonostante sia stata coniata nel 2018, è ancora possibile trovarla in vendita sul sito ufficiale del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano al prezzo di 43 euro.

La bassa tiratura ha già fatto sorgere speculazioni sul suo valore futuro. Molti esperti prevedono che, una volta esaurita, la moneta potrebbe guadagnare notevolmente in valore, rappresentando un’opportunità interessante per gli investitori nel campo della numismatica. Se sei un collezionista o un investitore, questa potrebbe essere un’opportunità da cogliere al volo.

Perché scegliere di investire in questa moneta? Ecco alcuni motivi:

  • Design unico che celebra un importante monumento italiano.
  • Tiratura limitata, il che aumenta la domanda.
  • Potenziale di rivalutazione economica nel tempo.
  • Interesse crescente per la numismatica e i pezzi storici.
  • Se stai pensando di acquistare questa moneta, considera di farlo quanto prima, poiché una volta che sarà sold out, i prezzi potrebbero crescere rapidamente.

    Riflessioni Finali

    La moneta da 5 euro 900° Anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Pisa non è solo un semplice pezzo di argento, ma una finestra su un patrimonio culturale straordinario. Con la sua bellezza artistica e il suo valore storico, rappresenta un investimento interessante sia per collezionisti appassionati che per chi desidera entrare nel mondo della numismatica. L’acquisto di questa moneta potrebbe quindi rivelarsi non solo gratificante dal punto di vista estetico, ma anche vantaggioso dal punto di vista economico.

    Ricorda, ogni moneta racconta una storia. Quella del Duomo di Pisa è una storia di bellezza, arte e storia, che merita di essere conservata e celebrata.