Le monete commemorative rappresentano un interessante connubio tra arte, storia e numismatica. Ogni anno, i paesi europei che fanno parte della zona euro coniano delle monete speciali per celebrare eventi, personaggi o monumenti significativi. Queste monete, oltre ad essere belle dal punto di vista estetico, possono anche avere un valore di mercato superiore al loro valore nominale. Tra queste, una delle più affascinanti è sicuramente la moneta da 2 euro dedicata ai Templi di Tarxien, coniata a Malta nel 2021. Ma perché questa moneta merita particolare attenzione? Scopriamo insieme i dettagli e le curiosità riguardanti questo bellissimo esemplare.
- Il tesoro nascosto della moneta da 2 euro: perché i Templi di Tarxien stanno conquistando i collezionisti europei
- La moneta da 500 lire di San Marino: un simbolo inquietante dell’apocalisse nucleare e della Guerra Fredda che sorprende i collezionisti.
- Alfredo Binda: il ciclista leggendario che ha cambiato per sempre la storia del ciclismo italiano e internazionale
Design e Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Templi di Tarxien
La moneta da 2 euro dedicata ai Templi di Tarxien si distingue per il suo design unico. Sul dritto della moneta, è raffigurato un tempio neolitico di Tarxien, con in primo piano un altare decorato con motivi a spirale, tipici della cultura megalitica maltese. Insieme a questa immagine, compaiono anche le scritte “MALTA 2021” e “TARXIEN TEMPLES 3600 – 2500 a.C.”, a sottolineare l’importanza storica del sito. Il rovescio della moneta mantiene invece il consueto design utilizzato per tutte le monete da 2 euro, con il valore nominale ben visibile e una mappa europea caratterizzata da 12 stelle.
Le dimensioni di questa moneta sono standard per le monete da 2 euro: ha un diametro di 25,75 mm e un peso di 8,5 grammi. La composizione della moneta è particolarmente interessante, poiché prevede una parte interna in Nichel e Ottone e una parte esterna in Rame e Nichel. Questa combinazione non solo conferisce alla moneta un aspetto luminoso, ma la rende anche resistente all’usura nel tempo.
Valore Collezionistico e Ricerca della Moneta
La moneta da 2 euro Templi di Tarxien non è solo un’opera d’arte numismatica, ma può anche rappresentare un ottimo investimento per i collezionisti. Con una tiratura ridotta di soli 181.000 esemplari, questa moneta si posiziona tra quelle più rare del suo genere. Ciò significa che è probabile che il suo valore aumenti nel tempo, soprattutto se conservata in ottime condizioni, come nel caso dei pezzi in Fior di Conio. Attualmente, alcuni di questi esemplari sono già presenti sul mercato online con offerte che superano i 15 euro, lasciando presagire un possibile incremento di valore nei prossimi anni.
Per i collezionisti e gli appassionati di numismatica, la ricerca di questa moneta può trasformarsi in una vera e propria caccia al tesoro. È poco probabile trovare una moneta commemorativa del genere nelle comuni transazioni quotidiane, ma vale la pena tenere d’occhio i registri delle vendite online e visitare fiere numismatiche o negozi specializzati per scoprire eventuali esemplari disponibili. Inoltre, considerare di tenere da parte qualsiasi moneta coniata nel 2021 potrebbe rivelarsi un’ottima strategia per gli amanti della numismatica.
In sintesi, la moneta da 2 euro Templi di Tarxien di Malta non è solo un pezzo di valuta, ma un richiamo alla ricca storia e cultura maltese. La sua bellezza artistica, unita alla rarità, la rende un oggetto di desiderio per ogni collezionista e un simbolo di orgoglio nazionale. Per chiunque si avvicini al mondo della numismatica, questa moneta rappresenta un’opportunità imperdibile di possedere un frammento di storia a portata di mano.