La moneta da 2 Euro Padre Pio: un pezzo raro tra spiritualità e collezionismo che sorprende ogni appassionato di numismatica

Nel mondo della numismatica, l’interesse per le monete commemorative ha sempre attratto collezionisti e appassionati. Tra queste, la moneta da 2 Euro dedicata a Padre Pio, coniata nel 2018 dalla Città del Vaticano, rappresenta un pezzo significativo non solo per il suo valore monetario, ma anche per il messaggio spirituale che porta con sé. Cerchiamo di scoprire insieme questo affascinante esemplare e quali sono le sue caratteristiche distintive.

Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Padre Pio

La moneta da 2 Euro dedicata a Padre Pio si inserisce nella tradizione delle monete bimetalliche. Ha un diametro di 25,75 millimetri, un peso di 8,5 grammi e uno spessore di 2,20 millimetri. Questa moneta presenta un interno dorato e un bordo esterno argentato, in linea con le altre monete da 2 Euro in circolazione. La facciata del rovescio mostra il valore nominale “2 EURO” in grande, accompagnato da una rappresentazione della mappa dell’Europa, segnata dalle sei linee che connettono le dodici stelle simbolo dell’Unione Europea.

Il dritto della moneta è decisamente più evocativo. Qui troviamo il volto di Padre Pio, venerato santo noto per la sua vita di fede e opere caritatevoli. La scritta in stampatello maiuscolo “CITTÀ DEL VATICANO” si staglia sopra il suo viso, mentre ai lati compaiono due date significative: 1968, anno della sua morte, e 2018, che segna il cinquantesimo anniversario. Sotto il suo ritratto, la scritta “Padre Pio” ne evidenzia l’importanza, mentre le firme degli autori della moneta e una piccola ‘R’ indicano la Zecca di Roma completano il design della moneta.

Valore e Varianti della Moneta Commemorativa

Questa moneta commemorativa è stata coniata in tre diverse varianti, tutte destinate esclusivamente ai collezionisti. Ecco una panoramica delle versioni disponibili e il loro valore attuale:

  • Versione in Folder FDC: Questa è stata coniata in 76 mila esemplari e attualmente ha un valore di circa 23 euro.
  • Versione in Busta Filatelico Numismatica: Coniata anch’essa in FDC e accompagnata da un francobollo, questa variante ha un valore di circa 38 euro.
  • Versione Proof in Fondo Specchio: Tra le tre, questa è la più pregiata e valorizzata, con un valore attuale di circa 45 euro.
  • Tuttavia, è importante notare che i valori possono variare nel tempo, in funzione della domanda e dell’offerta nei mercati numismatici. I collezionisti possono trovare questa moneta nei negozi specializzati o attraverso piattaforme online dedicate alla compravendita di monete rare.

    Investire in monete commemorative come quella dedicata a Padre Pio non rappresenta solo un’opportunità economica, ma è anche un modo per celebrare la storia e la cultura. Ogni esemplare racconta una storia, legandosi a eventi significativi e figure di rilievo, rendendo ogni pezzo unico e intrinsecamente prezioso.

    Considerazioni Finali sulla Moneta Padre Pio

    La moneta da 2 Euro Padre Pio del 2018 si distingue per la sua bellezza e significato, non solo per i collezionisti, ma anche per chi desidera possedere un simbolo di fede e memoria. Rappresenta un connubio perfetto tra arte, storia e spiritualità, e senza dubbio, continua ad affascinare coloro che ne scoprono l’esistenza.

  • Ricordate di prestare attenzione alle condizioni di conservazione della moneta, poiché ciò può influenzare il suo valore di mercato.
  • Se siete nuovi nel campo della numismatica, informa­vi sulle modalità di acquisto presso rivenditori affidabili.
  • Collezionare monete commemorative può rivelarsi un hobby gratificante, con la consapevolezza che ciascuna moneta ha un valore che va oltre il prezzo, racchiudendo storie e significati profondi.
  • In questo contesto, la moneta da 2 Euro Padre Pio rappresenta non solo un investimento economico, ma anche un modo per onorare una figura che ha toccato molte vite. Nel mondo della numismatica, essa rimarrà sempre un simbolo di devozione e memoria.